Rinviato (ma non per tutti) il versamento della Seconda rata di acconto Imposte sui Redditi 2023.

L’art. 4 del DL 145 2023, conferma le anticipazioni, oggetto della nostra comunicazione del 09/10 c.a., relativamente alla proroga al 16/01/2024 del termine per il pagamento: della seconda rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi dalle persone fisiche titolari di partita IVA, che nel 2022 hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000,00 euro. […]

Leggi

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI. Dal 02/10/2023 arriva l’estrazione istantanea.

La “lotteria degli scontrini” che tutti conosciamo viene arricchita dal 02/10/2023 di una nuova estrazione “istantanea” che si va ad aggiungere alle già esistenti estrazioni settimanali, mensili ed annuale. Tenuto conto che ormai sono trascorsi oltre due anni dalla nascita di questo “gioco” Vi invitiamo a leggere l’articolo denominato   “Lotteria degli Scontrini dal 01/02/2021”. La […]

Leggi

Superbonus Edilizia 110%. Il Decreto Asset cambia il calendario delle scadenze.

Nuovo aggiornamento delle scadenze relative al superbonus. Il decreto Asset ha infatti prorogato di 3 mesi, dal 30/09/2023 al 31/12/2023, il termine ultimo per godere dell’aliquota agevolativa del 110% per interventi operati su unità unifamiliari che al 30/09/2022 avevano già raggiunto una percentuale di completamento dei lavori pari almeno al 30%. Con la fine del […]

Leggi

CALO DEL CUNEO FISCALE PER I LAVORATORI DIPENDENTI DAL MESE DI LUGLIO 2023.

La legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione in legge, con modificazioni del così detto decreto lavoro 2023 (D.L. n. 48/2023) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro“. interviene sull’esonero contributivo dell’aliquota IVS a carico dei lavoratori dipendenti già conosciuto nel 2022 ed esteso dalla Legge di Bilancio 2023 a tutto […]

Leggi

PRESTAZIONE OCCASIONALE – LAVORO ACCESSORIO. Tipologie, iter amministrativo, chiarimenti.

La prestazione occasionale è uno strumento che deve essere utilizzato dai soggetti che desiderano intraprendere attività professionali in modo saltuario e sporadico. La prestazione occasionale fa riferimento ad attività professionali minimali e residuali. Si tratta di attività con le quali un soggetto può raggiungere piccoli guadagni, senza avviare una vera e propria attività (professionale). Il risultato è che oggi molti pensano […]

Leggi

AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE. Incompatibilità dopo la legge 238/2021.

Incompatibilità L’esercizio dell’attività di mediazione è incompatibile (cfr. art. 5 comma 3 della Legge n. 39/1989, modificata dalla Legge n. 238/2021 – in vigore dal 01/02/2022): con l’esercizio di attività imprenditoriali di produzione, vendita, rappresentanza o promozione dei beni afferenti al medesimo settore merceologico per il quale si esercita l’attività di mediazione; con l’attività svolta […]

Leggi

INPS Ex ENPALS: La previdenza nello spettacolo.

Come tutti gli operatori economici autonomi, anche per un artista dello spettacolo, svolgere la propria attività vuol dire inevitabilmente “avere a che fare” con la previdenza dello spettacolo. Sono considerati “artista dello spettacolo o lavoratore dello spettacolo”  tutti i soggetti appartenenti alle categorie professionali dei musicisti, ballerini, cantanti, disc-jockey, etc., elencate in via esaustiva all’ art. […]

Leggi

Emissione di “Fattura Elettronica” dopo l’emissione del “Documento Commerciale: E’ possibile?

FATTO! Un cliente si rivolge al proprio fornitore di servizi (ristorante, meccanico, idraulico, ecc) oppure di merce  con vendita al dettaglio ed al momento della conclusione della transazione commerciale, paga quanto dovuto e riceve un “Documento Commerciale”. Trascorso qualche giorno il cliente torna dal proprio fornitore e richiede l’emissione della “fattura” anziché del “Documento Commerciale”. […]

Leggi

DICHIARAZIONE IVA: Ritardata presentazione entro 90 giorni dal termine ordinario.

Il termine per la presentazione della DICHIARAZIONE IVA per l’anno 2022 é fissato al 02/05/2023 in quanto, il termine ordinario era il 30/04/2023 cade di domenica ed il 01/05/2023 è festivo. In ogni caso é possibile inviare la DICHIARAZIONE IVA, ormai considerata tardiva, entro 90 giorni dalla scadenza del 30/04/2023 e quindi entro il 29/07/2023. […]

Leggi

CERTIFICAZIONE UNICA compensi erogati a Lavoratori Autonomi in Regime Forfettario

Di seguito viene fatta una disamina circa l’obbligo del committente di una prestazione di lavoro autonomo erogata da un soggetto che opera in Regime Forfettario. DEFINIZIONE. Il lavoratore autonomo è il soggetto che svolge attività artistica, intellettuale ed i servizi svolte senza vincolo di subordinazione diverso dal reddito d’impresa. Si differenzia dall’imprenditore il quale produce […]

Leggi