Fondi PNRR destinati al Bonus Case Popolari 2025. Come accedere?
23/09/2025Chi e cosa finanzia la misura PNRR M.7 Il Bonus case popolari 2025 (Misura M.7 Investimento 17) finanzia progetti di investimento realizzati dalle ESCo (società di servizi energetici che offrono interventi di efficienza energetica, assumendosi il rischio e l’investimento) per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edilizia residenziale pubblica, di valore complessivo non inferiore a 10 milioni […]
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025. Modificati termini di scadenza dei pagamenti.
04/07/2025Con la recente approvazione del c.d. Decreto Fiscale il Consiglio dei Ministri ha modificato una serie di disposizioni normative al fine affrontare alcune urgenze in materia fiscale. Tra le varie modifiche introddotte con tale decreto, si annovera “la modifica dei termini dei pagamenti delle imposte, contributi previdenziali e diritti annuali; derivanti e conseguenti, dalle Dichiarazioni […]
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO. Impianto fotovoltaico. 40 % della spesa sostenuta.
01/07/2025In data 16/06/2025 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato ilDecreto Ministeriale n. 107/2025, entrato in vigore il 26/06/2025, per allargare la platea dei beneficiari del CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO del 40% con un limite massimo di spesa ammissibile pari ad euro 1.500,00 per Kw istallato., anche alle persone fisiche che istallano impianti […]
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche. Documentazione da allegare e conservare per 730 e Modello Reditti.
10/06/2025Il presente articolo é rivolto a dare risposta ad una domanda fondamentale nel processo di predisposizione della dichiarazione dei redditi (730-Redditi) di una persona fisica dopo la nascita delle “dichiarazioni precompilate”. Allorquando si predispone una dichiarazione dei redditi (730-Redditi) di una persona fisica, é necessario conservare i documenti rappresentative delle spese deducibili o detraibili riportate […]
REFERENDUM ABROGATIVI DEL 08/06/2025 e 09/06/2025. Quali sono le scelte possibili?
16/05/2025Con l’avvicinarsi della scadenza del 08 e 09/06/2025 abbiamo deciso di mettere a disposizione, di tutti i clienti e conoscenti, un breve contributo in grado di aiutare a comprendere: Quesiti referendari ed effetti delle scelte. Meccanismo di voto. QUESITI REFERENDARI ED EFFETTI DELLE SCELTE. Per ogni singolo quesito verrà indicato: il numero; il titolo; il […]
ROTTAMAZIONE QUATER. Riammissione in caso di mancati pagamenti entro il 31/12/2024.
21/03/2025La Legge n. 15/2025, di conversione del così detto “Decreto Milleproroghe” approvato il 11/02/2025, di cui Vi invitiamo a prende visione delle caratteristiche principale ha riaperto, ma solo per qualcuno, la possibilità di “NON PERDERE” le agevolazioni derivanti dalla così detta “ROTTAMAZIONE QUATER” delle cartelle esattoriali posta in essere nel 2023. Di seguito Vi riassumiamo […]
POLIZZA RISCHI CATASTROFALI. Obbligatoria per le imprese?
11/03/2025Lo scorso anno, abbiamo pubblicato l’articolo ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI DA CALAMITÀ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE ENTRO IL 31/12/2024. In tale articolo Vi abbiamo presentato la disamina della norma implementata dall’art. 1 commi da 101 a 111 Legge 213/2023 detta anche “Legge di Bilancio o Legge Finanziaria del 2024” Tale norma […]
CUPE 2025. La “Certificazione degli Utili” corrisposti nel 2024 soggetti a ritenuta d’acconto.
25/02/2025La certificazione degli utili e dei proventi equiparati soggetti a ritenuta d’acconto (Cupe) deve essere rilasciata entro il 17/03/2025 ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione in soggetti Ires, residenti e non residenti, in qualunque forma corrisposti, nell’anno 2024. La certificazione Cupe non va rilasciata, invece, in relazione agli […]
LIMITE UTILIZZO CONTANTE. Regole da rispettare nel 2025.
03/02/2025QUALE E’ IL LIMITE D’UTILIZZO DEL CONTANTE NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI nel 2025? Nel 2025 è in vigore il limite di 5.000 euro per: il trasferimento, effettuato a qualunque titolo tra soggetti diversi senza il ricorso a intermediari finanziari, anche con il ricorso a frazionamenti artificiosi, di: denaro contante, di titoli al portatore in euro o in valuta […]
LAVORO DIPENDENTE. Novità 2025 relativa ai rimborsi delle spese sostenute dai dipendenti.
20/01/2025Lotta all’evasione in materia di tracciabilità delle spese, nei rapporti di lavoro dipendente. Il commi 81 lett.a) art.1 della Legge del 30 dicembre 2024 n. 207, prevede che dal 01/01/2025, i rimborsi delle spese per: vitto, alloggio, viaggio, trasporto, effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea (servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente), […]