Contributo a fondo perduto ISI INAIL.
15/04/2025Il bando “Isi Inail” é strumento di notevole interesse per finanziare i Vs investimenti in materia di miglioramento sicurezza negli ambienti di lavoro. Chi può benficiare? Tutte le imprese con dipendenti iscritte alla CCIAA. Quale é l’agevolazione? Si tratta di un: contributo a fondo perduto, pari al 65% della spesa ammissibile, con un contributo massimo erogabile pari […]
POLIZZA RISCHI CATASTROFALI. Rinvio differenziato per piccole e medie imprese!
30/03/2025Il Consiglio dei Ministri del 28/03/2025 ha approvato un decreto-legge che ha differito la scadenza dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali dal 31/03/2025: al 01/01/2026 per le micro e piccole imprese al 01/10/2025 e medie imprese lasciando inalterato il termine del 31/03/2025 “per le grandi […]
ROTTAMAZIONE QUATER. Nuove possibilità per chi NON HA RISPETTATO I VERSAMENTI CONCORDATI.
11/02/2025Dalle ultimi indiscrezione, l’emanando decreto Milleproroghe, che dovrebbe essere approvato oggi (11/02/2025) conterrà un “salvagente” per tutti i contribuenti “decaduti dalla Rottamazione Quater” i quali potranno rientrare nella definizione agevolata delle cartelle fiscali. La norma in fase d’approvazione prevede che: chi ha perso il beneficio entro il 31/12/2024, per versamenti mancati o tardivi, potrà presentare […]
BRESCIA 2025. Prime previsioni del mondo delle PMI.
27/01/2025Alcuni organi di stampa della provincia di Brescia hanno reso noti i risultati di una ricerca posta in atto dal Centro Studi Confapi di Brescia riguardante “gli ordinativi attesi dalle imprese nel primo semestre 2025”. La ricerca é stata realizzata valutando un campione (appartenente prevalentemente al settore metalmeccanico!) di 100 imprese bresciane. Dal “report congiunturale” […]
DENARO CONTANTE. Novità in materia di controlli doganali.
24/01/2025Dal 17/01/2025 é in vigore il DLgs 21/2024 che recepisce le nuove disposizioni del Regolamento Europeo 1672 del 2018. Le principali modifiche apportate alla normativa nazionale sono: la definizione di “Denaro” é stata allargata pe contenere, oltre alla “valuta” in circolazione, anche: strumenti negoziabili al portatore, monete contenenti almeno il 90,00 % d’oro, lingotti contenenti […]
AVVOCATI. Dal 2025 debutta la riforma della Cassa Forense.
24/01/2025Dal 01/01/2025 ha avuto avvio la riforma della Cassa Forense . I principali cambiamenti sono: passaggio dal metodo retributivo al metodo contributivo pro-rata, per i nuovi iscritti dal 01/01/2025 i requisiti per accesso alle prestazioni pensionistiche sono: età anagrafica 70 anni con almeno 5 anni di contribuzione oppure età anagrafica 65 anni con almeno 35 […]
Decreto Milleproroghe 2025. Rinvii “corti” per operatori sanitari ed imprese.
23/01/2025Il DL n 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe 2025), é stato pubblicato nella Gazzetta UFficale n. 302 del 27/12/2024 ed è entrato in vigore dal 28/12/2024. Nel Decreto Milleproroghe 2025, sono state incluse diverse proroghe importanti riguardanti la fatturazione elettronica e il trattamento fiscale di alcune categorie di operatori e enti. In particolare: è stata estesa, […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
20/01/2025La Legge n. 207 del 30/12/2024 è in vigore dal 01/01/2025. Nella seduta del 28/12/2024, con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. La […]
RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). L’ultima novità nel mondo dei rifiuti.
20/12/2024Il 15/12/2024 ha preso avvio la fase d’implementazione operativa del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti denominato “RENTRI” (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Tale fase di avvio si concluderà il 13/02/2026. Vi invitiamo a prendere visione dell’elaborato denominato RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). L’ultima novità nel mondo dei […]
TITOLARE EFFETTIVO. Unioncamere “sospende” l’obbligo di comunicazione del titolare effettivo presso il “Registro dei Titolari Effettivi”
08/12/2024Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 236 del 09/10/ 2023 del Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy datato 29/09/2023 veniva attestata l’operatività del sistema finalizzato alla comunicazione dei “titolari effettivi” nell’apposito Registro istituito presso le CCIAA, come disciplinata dal D.Lgs. 55/2022. Nel mese di Novembre del 2023 sul nostro sito é stato […]
RINNOVO RIES 2025.
01/12/2024Il RIES è l’elenco degli esercenti abilitati alle attività connesse agli apparecchi da intrattenimento (videogiochi, slot machines). Tutti i soggetti coinvolti nel possesso e/o gestione di apparecchi da intrattenimento (videogiochi, slot machines) quali: gli esercenti (che detengono nel proprio locale detti apparecchi), oltre ai concessionari, gestori e produttori, sono obbligati a iscriversi, annualmente, a questo […]
Rinviati (ma non per tutti!) i versametni dei Secondi Acconti Imposte sui Redditi Persone Fisiche 2024.
28/11/2024Il Ministero delle Economia e delle Finanze il 27/11/2024 alle ore 18:10 ha pubblicato il Comunicato Stampa N° 136 del 27/11/2024 nel quale conferma che il Parlamento ha approvato un emendamento al Decreto Fiscale (DL 155/2024) che prevede, per le persone fisiche, titolari di partita IVA che nell’anno precedente hanno dichiarato ricavi o compensi di […]