Taglio al cuneo fiscale. 2022 – 2023.
05/05/2023Il taglio al cuneo fiscale è un argomento che è divenuto ricorrente nel corso del 2022 per effetto dell’incremento dell’inflazione e del conseguente calo dei consumi. Cosa significa “cuneo fiscale”? Il “cuneo fiscale” è la differenza tra il compenso lordo “sostenuto dal datore di lavoro “ per il dipendente e “il compenso netto incassato dal lavoratore dipendente”.: CLM […]
DICHIARAZIONE IVA: Ritardata presentazione entro 90 giorni dalla scadenza ordianria.
04/05/2023Il termine per la presentazione della DICHAIRAZIONE IVA per l’anno 2022 é fissato al 02/05/2023 in quanto, il termine ordinario era il 30/04/2023 cade di domenica ed il 01/05/2023 è festivo. In ogni caso é possibile inviare la DICHIARAZIONE IVA, ormai considerata tardiva, entro 90 giorni dalla scadenza del 30/04/2023 e quindi entro il 29/07/2023. […]
RINNOVO RIES/C6 2023.
29/04/2023L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con un “AVVISO” datato 26/04 us ha reso noto che la scadenza per il rinnovo dell’ iscrizione nel Registro degli Operatori di gioco (RIES/C6) per l’annualità 2023, é stata fissata al 30/06/2023.
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE (CIR).
31/03/2023Cos’è il CIR? Il CIR – Codice Identificativo Regionale – è un codice alfanumerico associato alla struttura ricettiva, che ha la funzione di identificare univocamente la struttura ricettiva. La normativa riguardante il “Codice Identificativo Regionale” è contenuta nella legge n°58 del 28 giugno 2019. La norma sopra riportata all’art. 13 – quater, comma 7 recita: “I soggetti titolari delle strutture ricettive, i […]
ASSEGNO UNICO 2023. Cosa si deve o non si deve fare?
31/01/2023COLORO CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA NEL PERIODO GENNAIO 2022-FEBBRAIO 2023 dal 01/03/2023, se la domanda non risulta decaduta, respinta, revocata oppure sia stata rinunciata dal richiedente, l’Inps continuerà ad erogare d’ufficio, senza la necessità di inoltrare una nuova istanza, le somme a norma di legge in base alle informazioni a disposizione, comunicate dal richiedente, nella […]
BONUS CARBURANTE E BONUS TRASPORTI: Il Decreto Trasparenza le ha riconfermate con modifiche.
29/01/2023Il recente “Decreto Trasparenza” ( DL n. 5/2023) ha previsto, una serie d’interventi rivolti a mitigare gli effetti negativi sulle famiglie ed imprese derivanti dall’incremento del costo dei carburanti e per sostenere la fruizione del trasporto pubblico. In particolare è stata prevista: – la proroga al 2023 del c.d. “bonus carburante” introdotto originariamente dal “Decreto […]
BLACK LIST. Si ritorna al passato.
21/01/2023Tornano ad essere considerati “costi indeducibili” tutti quei costi sostenuti da un soggetto residente in Italia nei confronti di soggetti che hanno la propria sede o residenza in una delle seguenti giurisdizioni considerate dal Consiglio Europeo come NON COOPERATIVE (NON COLLABORATIVE) cioè che non hanno attivato un regolare scambio d’informazioni: Anguilla Bahamas Fiji Guam Palau […]
CARTELLE ESATTORIALI. Al Via la “Rottamazione Quater”.
20/01/2023L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha recentemente reso note, sul proprio sito, le modalità di presentazione della domanda per accedere alla così detta “Rottamazione – Quater” dei carichi affidati alla stessa nel periodo 01/01/2000 – 30/06/2022. Le domande andranno trasmesse entro il 30/04/2023, utilizzando esclusivamente la presentazione telematica ma con la possibilità di utilizzo di due […]
Regime Forfettario. Come cambia nel 2023?
20/01/2023Vi invitiamo a prendere visione dell’elaborato denominato Regime Forfettario 2023.
REGISTRATORE TELEMATICO. Aggiornamento obbligatorio entro il 02/10/2023.
14/01/2023L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 18/01/2023, facendo seguito alle modifiche apportate alla c.d. “lotteria degli scontrini”, che ora prevede un’estrazione istantanea con verifica immediata della vincita, ha approvato le nuove “specifiche tecniche” relative alla lotteria istantanea per l’adeguamento tecnico dei Registratori telematici (RT). La modifica delle procedure collegate alla c.d. “lotteria degli scontrini” […]
BONUS PUBBLICITA’: Dal 2023 ritorno al passato.
13/01/2023Con l’introduzione del comma 1-quinquies all’art. 57-bis, D.L. n. 50/2017, ad opera del così detto “Decreto Energia”, sono state disciplinate le regole relative all’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie nell’annualità 2023. Nella sua formulazione originaria, applicata per le annualità 2018 e 2019, il credito d’imposta era concesso: nella misura del […]
FATTURA ELETTRONICA PER PRESTAZIONI SANITARIE A PRIVATI: Divieto esteso a tutto il 2023.
12/01/2023Il così detto “Decreto Milleproroghe”, pubblicato in Gazzetta 29/12/2022, n. 303 ha inserito alcune modifiche nella normativa riguardante la fatturazione elettronica e di invio telematico dei corrispettivi da parte di chiunque emetta fatture relative a “prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche” nel periodo che va da 01/01/2023 al 31/12/2023. Una delle quali si […]