DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025. Modificati termini di scadenza dei pagamenti.

Con la recente approvazione del c.d. Decreto Fiscale  il Consiglio dei Ministri ha modificato una serie di disposizioni normative al fine affrontare alcune urgenze in materia fiscale. Tra le varie modifiche introddotte con tale decreto, si annovera “la modifica dei termini dei pagamenti delle imposte, contributi previdenziali e diritti annuali; derivanti e conseguenti, dalle Dichiarazioni […]

Leggi

Agenzia delle Entrate. Spostamento al 30/05/25 di tutte le scadenze del 16/05/2025.

Il 16/05/2025 il sito dell’Agenzia delle Entrate ha avuto un’irregolare funzionamento dell’attività dalle ore 10.04 alle ore 19.30. La società  Sogei S.p.A., società incaricata della realizzazione, sviluppo, manutenzione e conduzione tecnica del sito web e dei servizi informatici dell’Agenzia delle Entrate, ha comunicato l’impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata del […]

Leggi

REFERENDUM ABROGATIVI DEL 08/06/2025 e 09/06/2025.

Con l’avvicinarsi della scadenza del 08 e 09/06/2025 abbiamo deciso di mettere a disposizione, di tutti i clienti e conoscenti, un breve contributo in grado di aiutare a comprendere: Quesiti referendari ed effetti delle scelte. Meccanismo di voto. Vi invitiamo a prendere visione del contributo denominato “REFERENDUM ABROGATIVI DEL 08/06/2025 e 09/06/2025. Quali sono le […]

Leggi

Contributo a fondo perduto ISI INAIL.

Il bando “Isi Inail” é strumento di notevole interesse per finanziare i Vs investimenti in materia di miglioramento sicurezza negli ambienti di lavoro. Chi può benficiare? Tutte le imprese con dipendenti iscritte alla CCIAA. Quale é l’agevolazione? Si tratta di un: contributo a fondo perduto, pari al 65% della spesa ammissibile, con un contributo massimo erogabile pari […]

Leggi

POLIZZA RISCHI CATASTROFALI. Rinvio differenziato per piccole e medie imprese!

Il Consiglio dei Ministri del 28/03/2025 ha approvato un decreto-legge che ha differito la scadenza dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali  dal 31/03/2025: al 01/01/2026 per le micro e piccole imprese al 01/10/2025 e medie imprese lasciando inalterato il termine del  31/03/2025  “per le grandi […]

Leggi

ROTTAMAZIONE QUATER. Nuove possibilità per chi NON HA RISPETTATO I VERSAMENTI CONCORDATI.

Dalle ultimi indiscrezione, l’emanando decreto Milleproroghe, che dovrebbe essere approvato oggi (11/02/2025) conterrà un “salvagente” per tutti i contribuenti “decaduti dalla Rottamazione Quater”  i quali potranno rientrare nella definizione agevolata delle cartelle fiscali. La norma in fase d’approvazione prevede che: chi ha perso il beneficio entro il 31/12/2024, per versamenti mancati o tardivi, potrà presentare […]

Leggi

BRESCIA 2025. Prime previsioni del mondo delle PMI.

Alcuni organi di stampa della provincia di Brescia hanno reso noti i risultati di una ricerca posta in atto dal Centro Studi Confapi di Brescia riguardante “gli ordinativi attesi dalle imprese nel primo semestre 2025”. La ricerca é stata realizzata valutando un campione (appartenente prevalentemente al settore metalmeccanico!) di 100 imprese bresciane. Dal “report congiunturale” […]

Leggi

DENARO CONTANTE. Novità in materia di controlli doganali.

Dal 17/01/2025 é in vigore il DLgs 21/2024 che recepisce le nuove disposizioni del Regolamento Europeo 1672 del 2018. Le principali modifiche apportate alla normativa nazionale sono: la definizione di “Denaro” é stata allargata pe contenere, oltre alla “valuta” in circolazione, anche: strumenti negoziabili al portatore, monete contenenti almeno il 90,00 % d’oro, lingotti contenenti […]

Leggi

AVVOCATI. Dal 2025 debutta la riforma della Cassa Forense.

Dal 01/01/2025 ha avuto avvio la riforma della Cassa Forense . I principali cambiamenti sono: passaggio dal metodo retributivo al metodo contributivo pro-rata, per i nuovi iscritti dal 01/01/2025 i requisiti per accesso alle prestazioni pensionistiche sono: età anagrafica 70 anni con almeno 5 anni di contribuzione oppure età anagrafica 65 anni con almeno 35 […]

Leggi

Decreto Milleproroghe 2025. Rinvii “corti” per operatori sanitari ed imprese.

Il DL n 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe 2025), é stato pubblicato nella Gazzetta UFficale  n. 302 del 27/12/2024 ed è entrato in vigore dal 28/12/2024. Nel Decreto Milleproroghe 2025, sono state incluse diverse proroghe importanti riguardanti la fatturazione elettronica e il trattamento fiscale di alcune categorie di operatori e enti. In particolare: è stata estesa, […]

Leggi

PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025

La Legge n. 207 del 30/12/2024 è in vigore dal 01/01/2025. Nella seduta del 28/12/2024, con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. La […]

Leggi

RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). L’ultima novità nel mondo dei rifiuti.

Il 15/12/2024 ha preso avvio la fase d’implementazione operativa del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti denominato “RENTRI” (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Tale fase di avvio si concluderà il 13/02/2026. Vi invitiamo a prendere visione dell’elaborato denominato RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). L’ultima novità nel mondo dei […]

Leggi