TITOLARE EFFETTIVO. Unioncamere “sospende” l’obbligo di comunicazione del titolare effettivo presso il “Registro dei Titolari Effettivi”
08/12/2024Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 236 del 09/10/ 2023 del Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy datato 29/09/2023 veniva attestata l’operatività del sistema finalizzato alla comunicazione dei “titolari effettivi” nell’apposito Registro istituito presso le CCIAA, come disciplinata dal D.Lgs. 55/2022. Nel mese di Novembre del 2023 sul nostro sito é stato […]
RINNOVO RIES 2025.
01/12/2024Il RIES è l’elenco degli esercenti abilitati alle attività connesse agli apparecchi da intrattenimento (videogiochi, slot machines). Tutti i soggetti coinvolti nel possesso e/o gestione di apparecchi da intrattenimento (videogiochi, slot machines) quali: gli esercenti (che detengono nel proprio locale detti apparecchi), oltre ai concessionari, gestori e produttori, sono obbligati a iscriversi, annualmente, a questo […]
Rinviati (ma non per tutti!) i versametni dei Secondi Acconti Imposte sui Redditi Persone Fisiche 2024.
28/11/2024Il Ministero delle Economia e delle Finanze il 27/11/2024 alle ore 18:10 ha pubblicato il Comunicato Stampa N° 136 del 27/11/2024 nel quale conferma che il Parlamento ha approvato un emendamento al Decreto Fiscale (DL 155/2024) che prevede, per le persone fisiche, titolari di partita IVA che nell’anno precedente hanno dichiarato ricavi o compensi di […]
Agenzia delle Entrate. F24 presentati il 29 e 30/10/2024. Scarto “improprio”. Nuovo invio consentito entro 11/11/2024 senza alcuna conseguenza.
04/11/2024Si rende noto che nelle giornate del 29 e 30 ottobre u.s. si è verificato, presso l’Agenzia delle Entrate, un malfunzionamento nel sistema di acquisizione dei mod. F24 trasmessi telematicamente. Tale malfunzionamento “POTREBBE” aver comportato lo “SCARTO ERRATO o IMPROPRIO” dei modelli F24 trasmessi telematicamente tra le ore 12:48 del 29/10/2024 e le ore 9:56 […]
CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE delle strutture turistico ricettive di qualsivoglia tipologia.
10/09/2024Che cos’è il codice CIN? Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è il codice assegnato dal Ministero del Turismo a tutti gli immobili destinati ad uso turistico (alberghi, campeggi, ecc) e affitti brevi e qualsiasi tipologia di strutture extralberghiere (b&b, ostelli, agriturismi, affittacamere) in Italia. Viene assegnato dopo espressa richiesta da parte del titolare dell’immobile o dell’avente diritto […]
NUOVE NORME DI SICUREZZA per le strutture ricettive extralberghiere (BnB, Affitti brevi, ecc)
09/09/2024Quali sono i requisiti di sicurezza antincendio per gli affitti brevi e strutture extralberghiere? La normativa recentemente introdotta con il Decreto Anticipi prevede l’uso del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per tutte le strutture extralberghiere e le locazioni turistiche. Questo codice non solo servirà ad identificare ogni struttura, ma garantirà anche il rispetto delle nuove regolamentazioni in materia […]
RINNOVO RIES/C6 2024.
07/04/2024L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con un “AVVISO” datato 03/04 us, ha comunicato che é stata fissata al 15/05/2024, la scadenza per il rinnovo dell’ iscrizione nel Registro degli Operatori di gioco (RIES/C6) per l’annualità 2024.
Modalità compensazioni crediti “contributivi” dal 2024.
12/02/2024Dal 2024 le compensazioni posso essere effettuate: dai datori di lavoro non agricoli a partire dal quindicesimo giorno successivo a quello di scadenza del termine mensile per la trasmissione in via telematica dei dati retributivi e delle informazioni necessarie per il calcolo dei contributi da cui il credito emerge o dal quindicesimo giorno successivo alla […]
Sostegno alle imprese e Nuova Sabatini.
12/02/2024Nel 2024 sono stata incrementate le risorse per i “contratti di sviluppo” relativi ai programmi di sviluppo industriale, istituiti dall’art. 43 del decreto-legge n. 112/2008, per un importo di 600 milioni. In particolare, è autorizzata la spesa complessiva di 190 milioni di euro per l’anno 2024, di 310 milioni di euro per l’anno 2025 e […]
Agenza delle Entrate-Riscossione. Dal 2024 accelerazione pignoramenti presso terzi.
12/02/2024Dal 2024 viene riconosciuto all’Agente della Riscossione (ex Equitalia attuale Agenzia delle Entrate-Riscossioni) la possibilità di avvalersi, prima di avviare l’azione di recupero coattivo, di modalità telematiche di cooperazione applicativa e degli strumenti informatici per l’acquisizione delle informazioni necessarie, da chiunque detenute, per l’attività di riscossione. Tale attività dovrà comunque garantire la protezione dei dati […]
Contrasto alle indebite compensazioni di crediti fiscali.
12/02/2024Dal 2024 viene introdotto l’obbligo per i contribuenti: di utilizzare i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, anche nel caso in cui vengano utilizzati in compensazione, tramite modello F24, i crediti maturati a titolo di contributi e premi nei confronti di INPS e INAIL; che abbiano iscrizioni a ruolo per imposte erariali e […]
Acquisto di autovetture all’estero. Dal 2024 novità per arrivi da Città del Vaticano e San Marino.
12/02/2024Dal 2024 si estendono all’immatricolazione o della successiva voltura di autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi, anche nuovi, introdotti nel territorio dello Stato come provenienti dal territorio degli Stati della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino, gli obblighi previsti dalla legislazione vigente per contrastare le frodi IVA nel settore delle compravendite di automezzi […]