POLIZZA RISCHI CATASTROFALI. Obbligatoria per le imprese?
11/03/2025Lo scorso anno, abbiamo pubblicato l’articolo ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI DA CALAMITÀ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE ENTRO IL 31/12/2024. In tale articolo Vi abbiamo presentato la disamina della norma implementata dall’art. 1 commi da 101 a 111 Legge 213/2023 detta anche “Legge di Bilancio o Legge Finanziaria del 2024” Tale norma […]
LAVORO DIPENDENTE. Novità 2025 relativa ai rimborsi delle spese sostenute dai dipendenti.
20/01/2025Lotta all’evasione in materia di tracciabilità delle spese, nei rapporti di lavoro dipendente. Il commi 81 lett.a) art.1 della Legge del 30 dicembre 2024 n. 207, prevede che dal 01/01/2025, i rimborsi delle spese per: vitto, alloggio, viaggio, trasporto, effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea (servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente), […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI della LEGGE DI BILANCIO 2025 per I “POSSESSORI D’IMMOBILI ABITATIVI”
20/01/2025Detrazioni delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (commi 54-56) Vengono modificate alcune agevolazioni fiscali in materia di recupero edilizio, di efficientamento energetico, di interventi antisismici nonché per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI della LEGGE DI BILANCIO 2025 per le “FAMIGLIE”
20/01/2025Scaglioni di reddito, aliquote Irpef e detrazioni per lavoro dipendente (commi 1-3) Si prevede la riduzione permanente delle aliquote IRPEF da quattro a tre. Le nuove aliquote sono: Scaglione di Reddito Aliquota Fino a 28.000 euro 23% Da 28.000 a 50.000 euro 35% Oltre 50.000 euro 43% Questa riduzione, già applicata in via temporanea per […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI della LEGGE DI BILANCIO 2025 per i “LAVORATORI DIPENDENTI”
20/01/2025Scaglioni di reddito, aliquote Irpef e detrazioni per lavoro dipendente (commi 1-3) Si prevede la riduzione permanente delle aliquote IRPEF da quattro a tre. Le nuove aliquote sono: Scaglione di Reddito Aliquota Fino a 28.000 euro 23% Da 28.000 a 50.000 euro 35% Oltre 50.000 euro 43% Questa riduzione, già applicata in via temporanea per […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI della LEGGE DI BILANCIO 2025 per i “PENSIONATI”
20/01/2025Scaglioni di reddito, aliquote Irpef e detrazioni per lavoro dipendente (commi 1-3) Si prevede la riduzione permanente delle aliquote IRPEF da quattro a tre. Le nuove aliquote sono: Scaglione di Reddito Aliquota Fino a 28.000 euro 23% Da 28.000 a 50.000 euro 35% Oltre 50.000 euro 43% Questa riduzione, già applicata in via temporanea per […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025 RIGUARDANTI I SOGGETTI “PRIVATI”
20/01/2025Legge del 30/12/2024 n. 207 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 305 del 31/12/2024 suppl. ordinario n. 43/L Nella seduta del 28/12/2024, con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI della LEGGE DI BILANCIO 2025 per le “IMPRESE INDIVIDUALI”
20/01/2025Modifica ai limiti di fruibilità del regime forfetario (comma 12) Viene elevata da 30.000 euro a 35.000 euro, la soglia di reddito da lavoro dipendente (o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente) superata la quale è precluso l’accesso al regime forfetario. Estromissione dei beni delle imprese individuali (comma 37) Per le imprese individuali, viene […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI della LEGGE DI BILANCIO 2025 per le ” SOCIETA’ ”
20/01/2025Digital Service Tax (commi 21-22). E’ stato modificato l’ambito soggettivo di applicazione della Digital Service Tax, mantenendo la sola soglia minima di 750 milioni di euro di ricavi, ovunque realizzati nel mondo intero, dai soggetti esercenti attività di impresa, singolarmente o a livello di gruppo. In particolare, ora sono soggetti passivi dell’imposta sui servizi digitali […]
PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025 RIGUARDANTI I SOGGETTI “IMPRESA”
20/01/2025Legge del 30/12/2024 n. 207 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 305 del 31/12/2024 suppl. ordinario n. 43/L Nella seduta del 28/12/2024, con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio […]